Pagamento dei parcheggi con l’utilizzo dello smartphone, di ogni altro dispositivo mobile ma anche con l’utilizzo di un normale pc.
Procedura che permette di gestire l’emissione degli abbonamenti di sosta con la stampa di un QRCode che ne consente l’identificazione.
Procedura che permette di gestire l’emissione dlle autorizzazioni di sosta e transito in zone a traffico limitato con la stampa di un QRCode.
Una procedura che consente ai disabili di rintracciare “su mappa” i parcheggi a loro riservati e di attivare un navigatore che li condurrà al parcheggio desiderato.
Mappatura e controllo dei passi carrabili, delle insegne pubblicitarie e del suolo pubblico: utilizzando il proprio smartphone il verificatore potrà individuare le irregolarità.
La procedura ha come scopo essenziale quello di gestire tutta la filiera delle attività di manutenzione pubbliche, dalla segnalazione fino al termine della sua esecuzione.
La bicicletta viene censita tramite lettura di un RFid inserito all’interno del telaio o di un adesivo raffigurante un QRcode, a cui si associa il codice univoco assegnato.